CONDIZIONI GENERALI LO SCRIGNO DEL LAGO
1. LOCAZIONE APPARTAMENTI A LO SCRIGNO DEL LAGO Il presente Regolamento rappresenta l’elenco delle Condizioni Generali di Contratto. Esso regola l’Accordo con gli utenti (che sono da intendersi coloro che usufruiscono dei servizi offerti dal sito www.dimoranelsalento.it) e contengono le condizioni che disciplinano l'utilizzo dei servizi offerti da Lo Scrigno del Lago nella persona di Girardi Maria Rosa, Cod. Fisc. GRRMRS60E52H607V email loscrignodellago@gmail.com, proprietaria. Tuteliamo gli interessi degli utenti garantendo loro l’alloggio prenotato alle condizioni concordate. Le locazioni hanno ad oggetto immobili diversi l’uno dall'altro. Tale caratteristica ne rende impossibile uno standard generale ed omogeneo. Circa le caratteristiche degli immobili si deve far riferimento alla scheda descrittiva di ognuno, con relative foto e testi, presente sul nostro sito internet www.loscrignodellago.it. Ciascun immobile viene affittato per come è presentato sulla scheda descrittiv.
2. PREZZO DI LOCAZIONE E COSTI EXTRA Il prezzo di locazione è espresso in Euro e varia a seconda dell’appartamento e del periodo. Sono compresi nel prezzo: • Pulizie Iniziali • Stoviglie, utensili domestici • Consumo riscaldamento/climatizzatore • Noleggio Biancheria da letto e da bagno • Pulizia Finale. Pagamento extra da pagare sul posto per: • Spese extra non previste e sostenute per richieste particolari del cliente. • Spese pulizia per soggiorno con animali ammessi (solo uno di piccola taglia negli appartamenti Rubino e Zaffiro). Tali costi saranno rimborsati al Proprietario/incaricato direttamente dal Cliente all’inizio del soggiorno salvo diversi accordi.
3. ANTICIPO, SALDO, DEPOSITO CAUZIONALE E TASSA DI SOGGIORNO L'anticipo, che si calcola nella misura del 30% rispetto al canone totale, deve essere inviato tramite bonifico bancario a titolo di caparra confirmatoria. Al momento dell’arrivo presso l’alloggio, il Cliente è tenuto a versare, al proprietario dell’immobile o all’incaricato da esso inviato in loco, il saldo totale relativo all'immobile scelto. La tassa di soggiorno invece è sempre da pagare (a parte dagli importi di acconto, saldo e cauzione) in contanti e all’arrivo con la consegna delle chiavi della struttura prenotata.
4. ORDINE E PULIZIA Gli immobili locati vengono consegnati ai Clienti in perfetto ordine e pulizia. Il Cliente provvederà al riassetto giornaliero dello stesso e sarà responsabile della sua integrità, trattandolo come è consuetudine fare dal buon padre di famiglia. L’inadempienza di tale obbligo sarà causa della perdita dell'eventuale deposito cauzionale. In alcune strutture gli animali domestici non sono ammessi. Il Proprietario dell’immobile non assume alcun impegno e responsabilità in relazione alla circostanza che animali domestici abbiano precedentemente soggiornato nella casa vacanze. Il proprietario non può essere ritenuto responsabili per eventuali reazioni asmatiche allergiche dell’occupante sugli immobili locati. Alla riconsegna da parte del Cliente, a fine soggiorno, tutti gli eventuali guasti saranno conteggiati e addebitati al Cliente. I Clienti uscenti dovranno provvedere a lasciare l'immobile in ordine prima della loro partenza. Se necessario, il proprietario/incaricato si riserva il diritto di accesso all'immobile locato per effettuare le operazioni indispensabili di manutenzione. I turisti dovranno lasciare liberi gli immobili entro le ore 10.00 salvo diversi accordi in modo da consentire la pulizia degli alloggi prima dell’arrivo di altri ospiti.
5. NUMERO DI PERSONE Un numero di persone eccedenti i posti letto prenotati è causa di risoluzione di questo con conseguente perdita delle somme a titolo di penale. Il proprietario potrà a sua discrezione se la struttura lo consente di concedere l’utilizzo dell’appartamento anche alle persone eccedenti con l’addebito del soggiorno aggiuntivo di queste ultime. A tal proposito il Cliente intestatario della prenotazione risulta essere l'unico responsabile delle dichiarazioni rese.
6. CONSEGNA E RILASCIO DELL'IMMOBILE Gli orari di arrivo sono previsti dalle ore 15:00 alle 21:00, salvo diversi accordi. La riconsegna dell'immobile dovrà avvenire entro e non oltre le ore 09:00 del giorno previsto di partenza, salvo diversi accordi. Tutte le eventuali spese relative al trasporto di persone o cose da e per l’immobile sono a carico dei Clienti.
7. DOTAZIONI Gli immobili locati sono forniti di dotazioni ed accessori come da scheda descrittiva dell’immobile presente su sito on-line. Eventuali altre dotazioni per esigenze particolari, sono a discrezione del proprietario/incaricato ed i costi sono a carico del richiedente. Non è permesso fumare negli immobili se non diversamente indicato. Ciò non significa che non ci possa mai essere stato un fumatore all’interno dell’alloggio. E’ previsto il pagamento di una penale di euro 400 per la violazione del divieto.
8. PRENOTAZIONI E MODALITA’ La prenotazione è ritenuta valida con l’avvenuto invio/versamento della caparra. Il Cliente trasmetterà per e-mail a loscrignodellago@gmail.com la ricevuta del versamento e/o i dati dello stesso. L’inosservanza di tali modalità di prenotazione e versamento della caparra di locazione determinerà l’annullamento della prenotazione. Le eventuali somme già versate saranno restituite con la detrazione delle spese di prenotazione e delle penalità secondo le clausole ai punti successivi. È possibile prenotare consultando il sito www.loscrignodellago.it
9. DIRITTO DI CESSIONE A TERZI La conferma di prenotazione è nominativa, fatto salvo il diritto del Cliente di cessione della prenotazione a terzi con la preventiva autorizzazione del proprietario.
10.MODIFICA DELLE PRENOTAZIONI Per le richieste di modifica di prenotazioni già effettuate che comportino il cambiamento del periodo di vacanza e/o dell’alloggio, la proprietà a propria completa discrezione cercherà di soddisfare la richiesta, ove ancora possibile nei limiti di disponibilità sia degli alloggi che dei periodi disponibili. In caso di impossibilità al cambiamento, la richiesta di modifica equivarrà ad annullamento, con le dovute penalità previste alla clausola 13.
11.MODALITA’ DI PAGAMENTO La caparra confirmatoria (nella misura fissa del 30%) dovrà essere versata entro 48 ore dalla richiesta on-line, salvo diversi accordi. Il saldo per la locazione sarà versato dal Cliente all’arrivo direttamente al proprietario/incaricato, fatto salvo il caso in cui invece è previsto il versamento dell'intero importo. Allo scopo di rendere più spedite tutte le operazioni, dovrà essere data dimostrazione di ogni versamento tramite invio immediato di una e-mail con la copia della ricevuta del versamento.. Il pagamento della caparra potrà essere effettuato tramite: bonifico bancario.
12.ANNULLAMENTI Nel caso in cui per qualsiasi motivo il Cliente dovesse annullare la prenotazione, lo stesso dovrà comunicarlo e saranno applicate le condizioni che seguono che varranno dal giorno in cui è stato ricevuto da Lo Scrigno del Lago; nello specifico: a) dalla data di prenotazione a 60 giorni prima dell’inizio della locazione, verrà restituito l’intero importo della caparra e quindi non ci saranno penali. b) da 59 a 30 giorni prima dell’inizio della locazione, il costo della penale sarà calcolato nella misura del 50% dell’importo della caparra confirmatoria. c) Da 29 giorni prima della locazione, il costo della penale sarà del 100% dell’importo della caparra confirmatoria. Tutti gli annullamenti e le modifiche devono essere confermati per iscritto dal Cliente, via e-mail, raccomandata o telegramma. Ai fini delle penali, si intende tutto il soggiorno come un unico periodo. Decorse 24 ore dal mancato arrivo e senza comunicazione pervenuta, Lo Scrigno del Lago si riterrà libero da ogni impegno e l’appartamento sarà nuovamente reso disponibile. In caso di annullamenti effettuati da parte di Lo Scrigno del Lago o dal proprietario dell’immobile per motivi di forza maggiore, verrà proposta una soluzione alternativa similare tra altri immobili ove disponibili. Quanto sopra a maggior vantaggio del cliente in deroga a quanto indicato dall’articolo 59, comma 1, lettera n) del Codice del Consumo che non prevede il diritto di recesso per questo tipo di servizio.
13.SOPRAVVENUTA INDISPONIBILITÀ DELL‘ALLOGGIO Qualora cause di forza maggiore (sono considerate cause di forza maggiore gli avvenimenti di carattere straordinario verificatisi dopo la conclusione di un contratto di locazione tra Lo Scrigno del Lago e il Cliente, che non avrebbero potuto prevedere ne prevenire con l’esercizio dell’ordinaria diligenza, e in ogni caso sono da comprendervi le guerre, i conflitti, i disastri naturali quali terremoti, incendi, le attività terroristiche, i sabotaggi, epidemie, pandemie o misure di quarantena) impedissero di mettere a disposizione dei Clienti l’immobile prenotato, Lo Scrigno del Lago tenterà di assegnare altro alloggio con caratteristiche similari o superiori allo stesso prezzo. In casi estremi di difficoltà, potrà annullare la prenotazione e il Cliente avrà diritto a un voucher equivalente all’importo pagato da utilizzare entro i successivi 24 mesi. Né il proprietario né Lo Scrigno del Lago possono essere ritenuti responsabili per variazioni di circostanze che non riguardano l’alloggio in sé. Così come né il proprietario né Lo Scrigno del Lago hanno responsabilità per la mancanza di godimento della vacanza dovuto a tali circostanze tra cui, senza limitazioni, fattori quali lavori alle strade o lavori di costruzione vicino all’immobile, blackout di corrente, chiusura di negozi, strutture e simili, condizioni metereologiche, in caso di infestazione di insetti nell’immobile o nel terreno, in caso di furto, danni o simili eventi che riguardino cose di proprietà privata del Cliente o simili.
14.ARRIVO DEL CLIENTE Prima dell’arrivo il Cliente è tenuto ad effettuare il check-in on line tramite il link che gli verrà comunicato. Al suo arrivo è poi tenuto a presentare un documento di identità. L’arrivo nell’alloggio deve avvenire nel pomeriggio del giorno prefissato tra le ore 15.00 e le ore 21.00. L’ospite sarà accolto dal proprietario/incaricato dell’immobile che gli darà il benvenuto, gli consegnerà le chiavi dell’abitazione e mostrerà le stanze, i servizi e le aree a lui riservate. Qualora nel giorno previsto per l’arrivo il Cliente avesse un ritardo a lui non imputabile sull’orario di ricevimento, dovrà avvertire telefonando ai numeri comunicati preventivamente. È vietato soggiornare nell’alloggio in un numero di persone superiore a quello massimo consentito, ciò comporta la risoluzione del contratto ai sensi della clausola n.5.
15.RIFIUTO O ALLONTANAMENTO DEL CLIENTE Potrà essere negato l’accesso all’immobile o potrà esserne richiesto l’immediato allontanamento al Cliente nelle seguenti ipotesi: 1. contrasto dei dati di prenotazione, check in on line e Cliente; 2. mancanza documenti; 3. mancato versamento del saldo o del deposito cauzionale; 4. Nel caso si verificasse una sostituzione o aumento del numero di persone; 5. Se durante il soggiorno ci si comporta in modo contrastante alle fondamentali norme di educazione civile o si sospetti che ci siano in corso attività contrarie alla legge vigente in materia, all’ordine pubblico o alla decenza; 6. Utilizzazione della casa per scopi diversi dalla vacanza; 7. Allestimento tende o parcheggiare roulotte o simili all’interno o accanto ai terreni dell’immobile. L’immobile (ivi incluso il terreno ad esso attinente) non può essere occupato da un numero di persone superiore a quello indicato nella conferma di prenotazione, ivi inclusi i bambini, qualsiasi sia la loro età; l’immediato allontanamento comporterà la perdita da parte del Cliente delle somme già versate o dell’intero canone.
16.RECLAMI Tutte le descrizione degli immobili disponibili su www.loscrignodellago.it sono vere e redatte in buona fede secondo le descrizioni fornite dal proprietario dell’immobile. A consegna avvenuta, i guasti causati dal Cliente o quelli di ordinaria manutenzione (intasamento WC e lavandini, distacchi di prese, etc.) verranno addebitati al Cliente. Tutti gli eventuali guasti vanno segnalati dal Cliente al proprietario/all'incaricato dell’immobile, il quale avrà cura di fare in modo che vengano riparati nel più breve tempo possibile. In ogni caso eventuali reclami vanno segnalati immediatamente e comunque al massimo entro 48 ore dal loro verificarsi, in difetto di ciò, i Clienti che abbandoneranno l'immobile di loro propria e spontanea iniziativa, perderanno ogni diritto o un eventuale rimborso dell'affitto non goduto. Ogni reclamo segnalato al termine del soggiorno o dopo la partenza non verrà preso in alcuna considerazione. Per qualsiasi reclamo il Cliente dovrà mettersi in contatto, tramite i recapiti a sua disposizione, con i responsabili di Lo Scrigno del Lago che si adopereranno, tempestivamente per risolvere ogni problema tramite il proprietario/incaricato. Non saranno accettati in alcun modo reclami inoltrati successivamente alla partenza e precedentemente non segnalati per iscritto. In caso di reclamo il Cliente si obbliga a concedere al proprietario/incaricato il tempo necessario per risolvere l’eventuale problema. Lo Scrigno del Lago non è in alcun modo responsabile di eventuali furti solo perché avvenuti all’interno dell'alloggio locato.
17.CLAUSOLE AGGIUNTIVE La prenotazione dell'immobile effettuata dal Cliente ed il relativo accesso all’immobile locato comporta a tutti gli effetti di legge l’accettazione delle presenti condizioni generali di locazione. Il Cliente, ordinante il bonifico bancario relativo al pagamento della caparra confirmatoria verrà ritenuto il responsabile della locazione.
18.REGISTRAZIONE Le parti danno atto che i contratti di durata inferiore ai 30 giorni non sono soggetti alla registrazione presso l’agenzia delle entrate.
19.FORO COMPETENTE Per ogni controversia inerente alle presenti condizioni generali, il Foro competente accettato espressamente ed in via esclusiva dalle parti è quello di Trento. Il contratto sarà regolato dalla legge italiana.